Tecnico sistemista informatico
Rif.Pa.2025-23559/RER
Operazione approvata con Delibera di Giunta Regionale n.486 del 07/04/2025, Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Diventa Tecnico Sistemista Informatico: un percorso di alta formazione per specializzarti nella gestione hardware e software
500 ore di formazione, di cui 150 in stage in aziende partner e 20 di project workScadenza iscrizioni: 21 settembre 2025
I tecnici specializzati nello sviluppo e la gestione di sistemi informatici sono sempre più richiesti sul mercato del lavoro e possono essere inseriti in contesti molto diversi in qualunque tipo di azienda. La Regione Emilia-Romagna punta a rafforzare ulteriormente il suo ruolo di Data Valley nazionale con l’obiettivo di sostenere la diffusione dell’economia basata sul digitale e i tecnici informatici saranno decisivi per dare impulso a questa crescita: sei pronto/a per il futuro?
Cosa impararai:
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Sistemi operativi
- Networking
- Virtualizzazione
- Sistemi di backup
- Logica di programmazione e sviluppo
- Cybersecurity
- Database
A chi si rivolge il corso:
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. I candidati devono essere in possesso di conoscenze sulle principali periferiche (stampanti, modem), il funzionamento della rete internet, degli applicativi di maggiore utilizzo nelle aziende (pacchetto Office) e delle basi della lingua inglese.
Modalità di selezione:
La procedura di ammissione al percorso ha come obiettivo quello di verificare conoscenze, capacità e motivazioni dei candidati. La selezione si articolerà in 3 fasi, ciascuna con un punteggio, considerando un max di 100 punti assegnabili e una soglia minima decisa dalla commissione.
Sede del corso:
Ferrara, sede CFI in via Monsignor Luigi Maverna, 4 (44122 Ferrara)
Certificato rilasciato:
Al termine del percorso verrà rilasciata una Qualifica professionale di Tecnico Sistemista Informatico (ai sensi della DGR 739/2013)
PARTNER DEL CORSO:
- Easy form s.r.l.
- Open 1 Srl
- Poleis Società Cooperativa
- Audita Srl
- Digifor Srl
- Open Lab Srl
- DGF Srl
- IIS Copernico-Carpeggiani e IPSIA Ercole I° D’Este