Competenze digitali al servizio della filiera ICT
Rif.Pa. 2024-23625/RER
Operazione approvata con delibera di Giunta Regionale n. 575/2025 del 22/04/2025 e finanziata con risorse del Programma fondo sociale europeo plus 2021-2027 della Regione
INVESTI
NEL TUO
FUTURO
Percorso gratuito per imprenditori e professionisti in Emilia-Romagna
Questo percorso gratuito è pensato per imprenditori e professionisti della filiera ICT che vogliono acquisire strumenti concreti per affrontare la transizione digitale e sostenibile. Attraverso moduli specialistici, potrai potenziare le competenze strategiche e operative utili a innovare i processi aziendali, analizzare dati e cogliere nuove opportunità di mercato: un percorso pratico e attuale, pensato per aumentare la competitività delle imprese nel mercato locale e internazionale.
Cosa imparerai:
A chi si rivolge il corso:
Potranno accedere al corso imprenditori e figure chiave di imprese con sede legale o unità locale nella regione Emilia-Romagna e appartenenti agli specifici sistemi produttivi della filiera ICT. Potranno essere destinatari delle attività anche i liberi professionisti ordinistici operanti in forma associata o societaria:
- Associazioni professionali o Studi associati di professionisti, anche iscritti al REA, con atto costitutivo registrato all’Agenzia delle Entrate alla data di presentazione della domanda;
- Società tra professionisti – StP di cui all’art. 10 c.3 D.Lgs 12/11/2011, n. 183 come regolate dal DM 8 febbraio 2013 n. 34;
- Società di professionisti o di ingegneria di cui alle lettere b) e c), comma 1 dell’articolo 46 del D.Lgs. n. 50/2016 (Nuovo Codice degli appalti);
- Società tra avvocati di cui alla L. 31 dicembre 2012, n. 247 – Nuova disciplina dell’Ordinamento della professione forense. Potranno partecipare professionisti aventi sede legale o unità operativa (e cioè: un immobile in cui il destinatario svolge abitualmente la propria attività come libero professionista) nel territorio della regione Emilia-Romagna. A questo fine, si specifica che per unità operativa si intende.
Modalità di selezione:
La procedura di ammissione al percorso prevede una verifica dei requisiti formali e la compilazione della documentazione richiesta. Poiché il corso rientra nel regime di Aiuti di Stato (De Minimis), è necessario che le imprese partecipanti siano registrate nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, come previsto dalla normativa vigente.
Sede del corso:
Ferrara, sede CFI in via Monsignor Luigi Maverna, 4 (44122 Ferrara)
Certificato rilasciato:
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Partner del corso:
- Università degli studi di Modena e Reggio-Emilia
- Easy form s.r.l.
- Elite Division S.R.L.
- Confindustria Emilia Area Centro: Le Imprese Di Bologna, Ferrara E Modena
- Dinamica Media S.R.L.
- Ordine Architetti P.P.C. di Ferrara
- Poleis Società Cooperativa
- Delta Engineering Services
- DGF srl
- BF educational srl