Image
Image
< Torna ai corsi

Tecnico amministrazione, finanza e controllo di gestione

Rif.Pa.2025-23560/RER

Operazione approvata con Delibera di Giunta Regionale n.486 del 07/04/2025. Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Calcolatrice stilizzata arancione su sfondo astratto, simbolo della gestione finanziaria e del controllo di gestione – immagine illustrativa per corso CFI Ferrara



    Prenota un colloquio gratuito!

    TERMINE ISCRIZIONI 
    15 NOVEMBRE 2024

    INVESTI
    NEL TUO
    FUTURO

    Image
    Calcolatrice stilizzata arancione su sfondo astratto, simbolo della gestione finanziaria e del controllo di gestione – immagine illustrativa per corso CFI Ferrara

    Diventa Tecnico in amministrazione, finanza e controllo: il corso gratuito per entrare nelle aziende

    500 ore tra aula, stage e pratica concreta: ti garantiamo 150 ore di stage in azienda

    Scadenza iscrizioni: 15 settembre 2025

    Il nostro corso è totalmente gratuito e grazie a docenti esperti siamo in grado di formarti come figura tecnica specializzata nel controllo di gestione e nella pianificazione economico-finanziaria, un ruolo oggi molto richiesto dalle imprese del territorio, che cercano competenze trasversali in contabilità, analisi dati e strategia d’impresa. È un percorso concreto e orientato al lavoro, che unisce teoria, pratica e stage in azienda. Candidati subito, i posti disponibili sono solo 12!

    Cosa impararai:

    Al termine del corso sarai in grado di costruire e gestire un sistema contabile aziendale, monitorare l’andamento economico-finanziario dell’impresa, contribuire alla pianificazione strategica e relazionarti con enti esterni come banche e fornitori. Il percorso formativo ti permetterà di acquisire competenze tecniche, gestionali e relazionali, articolate in 7 moduli:

    • modulo 1: Introduzione al profilo professionale e al settore di riferimento (32 ore)
    • modulo 2: Sicurezza sul luogo di lavoro (8 ore)
    • modulo 3: Principi di contabilità generale e analitica (120 ore)
    • modulo 4: Principi di redazione e analisi del bilancio (56 ore)
    • modulo 5: Tecniche di elaborazione del budget (32 ore)
    • modulo 6: Tecniche e strumenti per il controllo di gestione (42 ore)
    • modulo 7: Strumenti per la pianificazione finanziaria (40 ore)

    Il corso prevede 500 ore totali, così suddivise: 330 ore di lezione in aula, 20 ore di project work pratico, 150 ore di stage in azienda per applicare le competenze apprese.

    A chi si rivolge il corso:

    Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, o in possesso di una qualificazione non inferiore al IV livello EQF. I candidati e le candidate devono essere in possesso di competenze di base nell’uso di Word ed Excel.

    Modalità di selezione:

    Il percorso è rivolto a 12 partecipanti. La procedura di ammissione al percorso ha come obiettivo quello di verificare conoscenze, capacità e motivazioni dei candidati. La selezione si articolerà in 4 fasi, ciascuna con un punteggio:

    • test tecnico: logica, matematica, informatica, inglese (30% del punteggio)
    • test di personalità (20%)
    • assessment di gruppo: simulazione di situazioni lavorative (20%)
    • colloquio individuale: motivazione, esperienze, obiettivi professionali (30%)
    Sede del corso:

    Argenta, Ex Convento dei Cappuccini  - Via Cappuccini n. 4 (Argenta)

    Certificato rilasciato:

    Al termine del percorso verrà rilasciata un certificato di qualifica professionale “TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE” (ai sensi della DGR 739/2013)

    PARTNER DEL CORSO:
    • Comune di Argenta (FE)
    • IIS Rira Levi Montalcini, Argenta (FE)
    • EASY FORM SRL
    • POLEIS Società Cooperativa
    • SOELIA S.P.A.
    • Cooperativa Agricola BRACCIANTI GIULIO BELLINI Soc Coop.
    • SURGITAL S.P.A.
    • CONTABILITÀ SMART
    • BF EDUCATIONAL S.R.L.