Image
< Torna ai corsi

Corso Lifestile and work

2024-22217/RER
Image



    Prenota un colloquio gratuito!

    TERMINE ISCRIZIONI 
    15 NOVEMBRE 2024

    INVESTI
    NEL TUO
    FUTURO

    Persone in fila con casco di sicurezza per promuovere un corso gratuito salute e sicurezza di lavoratori - CFI Formazione

    Accresci le tue competenze in materia di salute e sicurezza dei lavoratori

    Percorso gratuito di formazione in ambito sicurezza

    Da marzo 2025


    Lifestyles and Work è un progetto formativo di CFI Formazione, che eroga corsi di sicurezza sul lavoro gratuiti. Il programma di formazione innovativo per lavoratori e preposti è progettato per potenziare le competenze in materia di salute, sicurezza e benessere professionale. Grazie al cofinanziamento statale e regionale, eroghiamo un percorso altamente qualificate che supera gli obblighi normativi, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e la produttività sul posto di lavoro. 

    Obiettivi:

    L'offerta formativa è volta ad accrescere le competenze in materia di salute e sicurezza di lavoratori e preposti, in misura aggiuntiva rispetto a quanto indicato dalla normativa vigente.

    Destinatari:

    Lavoratori e/o preposti operanti in imprese con sede legale, secondaria o operativa in Emilia-Romagna e afferenti ai codici ATECO C23, C33, E, F41, F42, F43. Il lavoratore e/o preposto deve aver adeguatamente realizzato formazione e relativi aggiornamenti.

    Tipo di regime di aiuto: 

    De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013.

    Sede del corso:

    Ferrara, sede CFI in via Monsignor Luigi Maverna, 4 (44122 Ferrara) e/o in modalità e-learning

    Certificato rilasciato:

    Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza

    Quota di partecipazione:

    Tutti i percorsi sono gratuiti poiché co-finanziati da Fondi nazionali, in attuazione dell’accordo fra INAIL e Conferenza delle Regioni.

    ImageImage

    RIF. PA 2024-22217/RER Operazione approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1710/2024 del 29/07/2024 e
    cofinanziata con Asse Fondi statali accordo INAIL e Conferenza Regioni - in attuazione dell’Accordo quadro di collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni