Video digital content creator: dall’ideazione alla post-produzione
Rif.PA.2024 - 23150/RER
INVESTI
NEL TUO
FUTURO
Dai vita alle tue idee, diventa un creator esperto nel settore del digitale e dell'audiovisivo
580 ore totali (400 ore di lezione + 140 ore di stage in azienda + 40 ore di Project work)
Da aprile a dicembre 2025
Solo 15 posti disponibili
Termine iscrizioni: 07 aprile 2025
Scopri il corso gratuito di alta formazione per diventare un Video Digital Content Creator a Ferrara! Questo percorso ti fornirà competenze tecniche, artistiche e creative per lavorare nell’industria audiovisiva e digitale. Imparerai a creare video immersivi e contenuti grafici per il web con l’uso di AI e strumenti royalty free, trasformando il ruolo del videomaker tradizionale in una figura professionale innovativa e richiesta dal mercato.
Il corso è pensato per chi vuole acquisire abilità avanzate nel digital storytelling, post-produzione e tecniche di ripresa video e audio, utili per cinema, web e social media.
Cosa impararai:
I contenuti del corso favoriranno l’acquisizione di competenze del campo audiovisivo e
multimediale. I moduli formativi affronteranno le seguenti tematiche:
- Accoglienza
- Competenze trasversali applicate
- La sicurezza negli ambienti di lavoro
- Digital Storytelling
- Grafica per contenuti web
- Social Media Management
- Le piattaforme per i creators
- Tecniche di ripresa video per contenuti web e streaming
- Tecniche di ripresa audio per contenuti web e streaming
- L'utilizzo delle librerie royalty free
- Post-produzione audio per contenuti web
- Gli strumenti di AI per i contenuti web
- Tecniche di streaming
- Diritto d'autore
- Contrattualistica
- Project management e case studies
- Stage
A chi si rivolge il corso:
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione che necessitano di azioni formative per la riduzione del divario tra le competenze richieste per esercitare professionalmente il proprio ruolo e le competenze possedute.
Requisiti di accesso:
- conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (livello base)
- capacità di utilizzo delle tecnologie informatiche finalizzata alla raccolta e organizzazione di dati
- utilizzo di tecnologie in ambito di trasmissione di informazioni, quali e-mail, social network, etc.
- elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi
- principali linee di sviluppo delle opere audiovisive
- basi di comprensione dell’immagine
Sede del corso:
Ferrara, sede CFI in via Monsignor Luigi Maverna, 4 (44122 Ferrara) e/o in modalità e-learning
Partner del corso:
- Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
- Easy Form S.R.L.
- Fondazione “Istituto Tecnologico Superiore Academy Adriano Olivetti"Elite
- Division S.R.L.
- TRYECO 2.0 S.R.L.
- Consorzio Factory Grisù
- Associazione ARCI Ferrara
- Dinamica Media S.R.L.
- Controluce Produzione S.R.L.
- SE.C.I.S. - Servizi a Cooperative e Imprese Sociali - S.R.L.
- ITCARE S.R.L.
Certificato rilasciato:
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza

Rif. PA 2024-23150/RER Operazione approvata con Delibera di Giunta Regionale n.2318 del 23/12/2024 e
finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna