Image
Image
< Torna ai corsi

IFTS - tecnico esperto in programmazione e sviluppo di applicazioni informatiche

RIF.PA 2025-24047/RER

Operazione approvata con Delibera di Giunta Regionale n.1238 del 28/07/2025 Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Image



    Prenota un colloquio gratuito!

    TERMINE ISCRIZIONI 
    15 NOVEMBRE 2024

    INVESTI
    NEL TUO
    FUTURO

    Image
    Image

    Diventa esperto in programmazione e sviluppo di applicazioni informatiche con un corso IFTS gratuito

    440 ore di lezione in aula a Ferrara, 320 ore di stage e pratica concreta in azienda

    Scadenza iscrizioni: 17 novembre 2025
    Posti disponibili: 20


    Il nostro nuovo corso IFTS (gratuito!) a Ferrara ti porta al cuore della programmazione: 800 ore tra aula, stage e project-work per diventare sviluppatore di applicazioni informatiche. Imparerai a progettare basi dati, sviluppare software in Python e Java, creare applicazioni web con React e gestire la sicurezza dei sistemi. Un percorso unico, con partner universitari e aziende leader del settore. Candidati subito, i posti disponibili sono solo 20!

    Cosa impararai:

    Al termine del corso sarai in grado di costruire e gestire un sistema contabile aziendale, monitorare l’andamento economico-finanziario dell’impresa, contribuire alla pianificazione strategica e relazionarti con enti esterni come banche e fornitori. Il percorso formativo ti permetterà di acquisire competenze tecniche, gestionali e relazionali, articolate in 7 moduli:

    • modulo 1: Sistemi di gestione aziendale e autoimprenditorialità
    • modulo 2: Elementi di statistica e analisi dati
    • modulo 3: Cloud computing
    • modulo 4: Logiche di programmazione algoritmi e linguaggio Python
    • modulo 5: Programmazione ad oggetti in Java
    • modulo 6: Progettazione di basi di dati e linguaggio sql
    • modulo 7: Sviluppo web con Javascript e React
    • modulo 8: Applicazioni orientate ai microservizi
    • modulo 9: Strutture dati e applicazioni in Python
    • modulo 10: Cybersecurity

    Il corso prevede 800 ore totali, così suddivise: 440 ore di lezione in aula, 40 ore di project work pratico, 320 ore di stage in azienda per applicare le competenze apprese.

    A chi si rivolge il corso:

    Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o in possesso di una qualificazione non inferiore al IV livello EQF.

    I candidati e le candidate devono possedere capacità di utilizzo delle tecnologie informatiche finalizzato alla raccolta, organizzazione e scambio di informazioni e dati; conoscenza di base della programmazione; capacità di utilizzo della lingua inglese di base in contesti comunicativi e operativi, sia in forma scritta sia in forma parlata; capacità di problem solving.

    Modalità di selezione:

    Il percorso è rivolto a 20 partecipanti. L'obiettivo della selezione è quello di verificare conoscenze, capacità e motivazioni dei candidati. La selezione si articolerà in 3 fasi, ciascuna con un punteggio, considerando un max di 100 punti assegnabili, e una soglia minima decisa dalla commissione.

    Sede del corso:

    Ferrara, Centro Formazione Innovazione Srl, via M.L. Maverna n°4 (Ferrara)

    Certificato rilasciato:

    Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) in "Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche"

    PARTNER DEL CORSO:
    • Uuniversità degli studi di Modena e Reggio-Emilia
    • ITI Copernico - Carpeggiani
    • Easy Form s.r.l.
    • ZF Automotive Italia s.r.l
    • Fondazione Istituto Tecnologico Superiore Academy Adriano Olivetti
    • Mavigex srl
    • Elite Division srl
    • ITC e per P.A. CLE V. Bachelet
    • Next Data srl
    • DWB srl
    • Iungo spa
    • Dinamica Media srl
    • Digifor srl
    • Audita srl
    • Poleis Società Cooperativa
    • DGF srl

    Scarica la scheda di iscrizione
    Scheda di iscrizione